Giochi per Esigenze Speciali
Se siete alla ricerca di giochi, materiale scolastico o regali per bambini con esigenze speciali, scegliete l'area che meglio si adatta alle vostre esigenze e trovare soluzioni per lavorare a casa, a scuola o nella vostra pratica.
Siamo specialisti in giochi rivolti a bambini con diversi disturbi: deficit di attenzione, disturbi dello spettro autistico o difficoltà di apprendimento come la dislessia. Abbiamo anche giochi per bambini con disabilità diverse: intellettuale, visivo, uditivo, o motor.
Il gioco è un diritto di tutti i bambini, e avere il gioco giusto permette loro di godere di apprendimento.

Scopri giochi per bambini con esigenze speciali
Play permette ai bambini con esigenze speciali, il cui potenziale non sappiamo davvero, per sviluppare ed espandere le loro capacità. Il gioco è uno dei modi in cui i bambini fin dall'infanzia usano per esplorare il mondo esterno e le relazioni interpersonali, sviluppare capacità motorie e cognitive, sperimentare ruoli e agire in modo creativo.
È chiaro che le attività ricreative svolgono le stesse funzioni per i bambini con disabilità. Per questo motivo, è dannoso e fuorviante giocare con i bambini solo a scopo terapeutico, perché il gioco è un'attività spontanea a cui tutti i bambini hanno diritto.
Vogliamo offrire a genitori ed educatori prodotti innovativi e di qualità con un design semplice e funzionale che consentano loro di trascorrere il tempo libero con i bambini più speciali. Akros ha quindi sviluppato una gamma di prodotti che possono portare benefici specifici ai bambini con esigenze speciali o con difficoltà di apprendimento, tenendo conto delle loro reali esigenze e garantendo che si tratti di attività piacevoli che non pregiudicano il diritto al divertimento del bambino.
Quando pensiamo ai giocattoli, dobbiamo assumere che tutti i bambini sono unici e ognuno ha i propri gusti individuali, e alcuni bambini hanno esigenze ancora più specifiche. Akros si impegna a fornire prodotti a valore aggiunto per il bambino, utilizzando il gioco per stimolare aree specifiche (motorie, sensoriali, cognitive, linguistiche e di comunicazione).
Che si giochi in gruppo, con i genitori o con l'educatore, i giochi offrono ai bambini con esigenze particolari la possibilità di scoprire cosa sono in grado di fare divertendosi.
Come giocare con bambini con abilità speciali
Il gioco, così come la comunicazione, è un bisogno intrinseco dei bambini, e non può essere trasformato in un mero atto di riabilitazione in cui fattori come la spontaneità e il divertimento genuino non sono presi in considerazione.
Questo problema di fondo può essere risolto (parzialmente o totalmente) strutturando l'ambiente di gioco in modo da evitare gli ostacoli posti dalla disabilità specifica del bambino: in questo modo, possiamo offrire una maggiore autonomia e una maggiore libertà di gioco.
Per esempio, per quanto riguarda il ruolo del bambino e degli altri partecipanti all'attività (bambini o adulti), si stabilirà che essi possono svolgere un ruolo complementare in attività che il bambino non può svolgere autonomamente.
In generale, nella scelta di un giocattolo, è importante tener conto dell'età cronologica del bambino e del suo stadio di sviluppo, nonché delle sue preferenze e dei suoi interessi personali. Il grado di autonomia e divertimento che un giocattolo offre ai bambini è importante tanto quanto il suo valore educativo.