Giochi per Esigenze Speciali

Se siete alla ricerca di giochi, materiale scolastico o regali per bambini con esigenze speciali, scegliete l'area che meglio si adatta alle vostre esigenze e trovare soluzioni per lavorare a casa, a scuola o nella vostra pratica.

Siamo specialisti in giochi rivolti a bambini con diversi disturbi: deficit di attenzione, disturbi dello spettro autistico o difficoltà di apprendimento come la dislessia. Abbiamo anche giochi per bambini con disabilità diverse: intellettuale, visivo, uditivo, o motor.

Il gioco è un diritto di tutti i bambini, e avere il gioco giusto permette loro di godere di apprendimento.

Giochi per Esigenze Speciali | Akros Educazione
Sostenibilità e l’ambiente

Divertiti con le stagioni dell’anno!

38900
Un originale gioco di associazione per scoprire le attività che si svolgono in primavera, estate, autunno e inverno. Le immagini reali ti invitano a esplorare le stagioni dell’anno più e più volte. Ogni stagione ha una cornice di colore diverso che ti permette di associarla facilmente alle sue carte. Lancia i dadi e inizia a giocare! Goditi la tua...
Diversità e cultura

Alla scoperta dei continenti del mondo!

38995
Semplice gioco di associazione per viaggiare attraverso i continenti e familiarizzare con la loro posizione geografica e scoprire la grande diversità di paesaggi, tradizioni e culture che esistono nel mondo di oggi utilizzando immagini reali. Ogni continente ha una cornice di colore diverso che ti permette di associarlo facilmente alle sue carte. Lancia i...
Associazione

Domino di attenzione selettiva

33050
Un divertente gioco del domino, particolarmente adatto per lavorare sull’attenzione selettiva attraverso l’associazione di diverse forme e colori. Rivolgi la tua attenzione su un attributo delle figure, la forma o il colore, per realizzare l’associazione. Carte reversibili che consentono di giocare in molteplici modi.
Giochi per lo sviluppo delle abilità

Indovina cosa rappresento!

20543
1 Reviews
Tirare il dado e prendere una carta secondo il colore che appare. Senza mostrare la carta a nessuno, girate la clessidra e iniziate a rappresentare. Il giocatore che indovina ciò che è rappresentato prima che il tempo è finito, prenderà la carta. Il vincitore sarà quello con più carte!
Diversità e cultura

Alla scoperta della storia dell’umanità!

30765
Gioco di associazione per scoprire giocando le diverse tappe della storia e alcuni dei suoi principali eventi. Con illustrazioni divertenti che ci aiutano a scoprire i grandi passi dell’umanità, in modo semplice, dalle sue origini ai giorni nostri. Ci permette di classificare gli eventi storici rilevanti durante le diverse fasi della storia, per poi...
1 Reviews
Timbri di decomposizione numerici in base 10 per rappresentare le quantità. Include 4 timbri che rappresentano l'unità, decine, centinaia e migliaia.  Adatto a tutti gli inchiostri.
Giocare, capire e memorizzare le TABELLINE DI MOLTIPLICAZIONE. Al tuo ritmo e partendo da ciò che già conosci. Un processo unico, creativo, divertente e dimostrato per ottenere una comprensione completa. Con questo gioco potrai imparare e memorizzare le tabelline di moltiplicazione, controllarle e ripassarle, verificare le tue conoscenze, interpretare e...
Giochi per lo sviluppo delle abilità

Storie divertenti in casa

30750
Gioco con 12 divertenti storie che raccontano situazioni aneddotiche che si svolgono nel contesto di una casa. 
Giochi per lo sviluppo delle abilità

Tatto schede di numeri e prescrittura

20612
1 Reviews
Tatto schede di pre-scrittura che contengono numeri dallo 0 al 10 e differenti percorsi. Llavorano la pre-scrittura con illustrazioni molto attraenti che invitano i bambini a percorrere con il dito la superficie ruvida. Il contrasto di colore tra i numeri e lo sfondo delle fiche aiuta i bambini con problemi visivi adidentificare la forma dei numeri o i...
Sostenibilità e l’ambiente

Natudomino insectos

20825
Un fantastico gioco di domino con grandi carte che utilizzano immagini reali per scoprire alcuni animali in pericolo di estinzione! Sviluppa la tua attenzione mentre scopri gli animali che rischiano di scomparire per sempre. Carte reversibili che permettono anche di giocare al domino classico.
Matematica

Kit di calcolo

32020
Set di 216 schede per lavorare con i numeri ed eseguire operazioni matematiche.  Tutte le schede e i numeri sono stampati in nero su un lato e in rosso sull'altro.
Giochi per lo sviluppo delle abilità

Tatto schede di lettere e segni di punteggiatura

20613
Tatto schede di pre-scrittura che lavorano su lettere e segni di punteggiatura al tatto, grazie alla superficie ruvida. Comprende le lettere maiuscole e minuscole e differenzia, in entrambi i casi, tra vocali e consonanti. Include le seguenti lettere: œ - ç - ç - l-l-l - ñ)Ispirato alla metodologia Montessori.
Giochi per lo sviluppo delle abilità

Maxi-memory animali da compagnia

20401
Questo gioco permette di esercitare la memoria con immagini reali su pezzi di grandi dimensioni. Favorisce lo sviluppo dell'osservazione e della concentrazione. L'attenzione migliora la memoria visiva e spaziale. La grande varietà di immagini aiuta ad ampliare il vocabolario. Permette anche di fare frasi e stabilire associazioni tra le immagini delle...
Sostenibilità e l’ambiente

Natudomino animali in estinzione

20824
Un fantastico gioco di domino con grandi carte che utilizzano immagini reali per scoprire alcuni animali in pericolo di estinzione! Sviluppa la tua attenzione mentre scopri gli animali che rischiano di scomparire per sempre. Carte reversibili che permettono anche di giocare al domino classico.
Sostenibilità e l’ambiente

Natudomino lo zoom degli animali

20827
Un fantastico gioco di domino con grandi carte, che utilizza immagini reali per scoprire dettagli interessanti sugli animali! Sviluppa la tua attenzione guardando gli animali da vicino. Carte reversibili che permettono anche di giocare al domino classico.
Giochi per lo sviluppo delle abilità

Set puzzle famiglie del mondo attuale (4 unità)

50201
Puzzle per scoprire la diversità delle famiglie di oggi. Set di 4 grandi puzzle con diverse famiglie del mondo di oggi, per bambini di età superiore ai 2 anni.  Ogni puzzle è composto da 6 pezzi di grandi dimensioni. Realizzato in cartone spesso e altamente resistente.
Questo gioco è stato realizzato in collaborazione con il Consiglio Generale degli Albi Ufficiali di Dietisti-Nutrizionisti (CGCODN - General Council of Official Dietician-Nutritionist Schools) e l’Accademia Spagnola di Nutrizione e Dietetica.
Matematica

Impara a moltiplicare

30680
100 tessere stampate su entrambi i lati: sul dritto c'è il moltiplicando in blu e il moltiplicatore in nero; il risultato in rosso è sul rovescio.
Giochi per lo sviluppo delle abilità

Maxi-memory alimenti sani

20402
1 Reviews
Questo gioco permette di esercitare la memoria con immagini reali su pezzi di grandi dimensioni. Favorisce lo sviluppo dell'osservazione e della concentrazione. L'attenzione migliora la memoria visiva e spaziale. La grande varietà di immagini aiuta ad ampliare il vocabolario. Permette anche di fare frasi e stabilire associazioni tra le immagini delle...
Sostenibilità e l’ambiente

Natudomino meraviglie della natura

20826
Un fantastico gioco di domino con grandi carte per scoprire le meraviglie della natura usando immagini reali! Sviluppa la tua attenzione mentre esplori dettagli interessanti sul mondo naturale. Carte reversibili che permettono anche di giocare al domino classico.
Matematica

Impara a sommare

30690
100 tessere stampati su entrambi i lati: sul dritto sono riportati i termini dell'aggiunta con un colore diverso per ognuno di essi; il risultato in rosso è sul retro.
Giochi per lo sviluppo delle abilità

Maxi-memory luoghi del mondo

20404
Questo gioco permette di esercitare la memoria con immagini reali su pezzi di grandi dimensioni. Favorisce lo sviluppo dell'osservazione e della concentrazione. L'attenzione migliora la memoria visiva e spaziale. La grande varietà di immagini aiuta ad ampliare il vocabolario. Permette anche di fare frasi e stabilire associazioni tra le immagini delle...
1 Reviews
Gioco per imparare a contare da 1 a 10, e associare la grafia dei numeri con le loro rispettive quantità.  Il docente mostrerà agli studenti due carte: un numero o quantità e un oggetto. I bambini dovranno guardare sul loro tavolo da bingo, che contiene l'oggetto in questione corrispondente a ciò che l'insegnante sta mostrando.
Giochi per lo sviluppo delle abilità

Maxi-memory culture

20403
Questo gioco permette di esercitare la memoria con immagini reali su pezzi di grandi dimensioni. Favorisce lo sviluppo dell'osservazione e della concentrazione. L'attenzione migliora la memoria visiva e spaziale.  La grande varietà di immagini aiuta ad ampliare il vocabolario. Permette anche di fare frasi e stabilire associazioni tra le immagini delle...
Diversità e cultura

Maxi-memory diversità e modi di vivere

20409
Scopri i diversi modi di vivere e di svolgere le attività quotidiane nel mondo, come andare a scuola, prendere l’acqua, giocare, viaggiare e molto altro. Con questo gioco di memoria che utilizza immagini reali su grandi carte, scoprirai come vivono le persone in altri luoghi e conoscerai la grande diversità del mondo di oggi. Svilupperai anche la tua...
Originale gioco touch-memory che utilizza illustrazioni appositamente create con molto contrasto e una texture ruvida! Sviluppa la discriminazione visiva e tattile, l’attenzione e la memoria spaziale. Adatto anche a persone con problemi di vista.
Sostenibilità e l’ambiente

Il nostro mondo sostenibile

20823
Gioco di associazione che ci invita a realizzare dei piccoli cambiamenti nella nostra vita quotidiana per sensibilizzare la necessità di creare un mondo più sostenibile con le nostre azioni. Con grandi immagini reali e un sistema di autocorrezione sul retro. Educare è aiutare le persone a migliorare il mondo!
Arrotolare il dado e, a seconda del colore indicato, completare la piramide con i corrispondenti alimenti: verde (alimenti che vanno consumati \"frequentemente\"), giallo (\"di tanto in tanto\"), rosso (\"occasionalmente\"). 



Scopri giochi per bambini con esigenze speciali

Play permette ai bambini con esigenze speciali, il cui potenziale non sappiamo davvero, per sviluppare ed espandere le loro capacità. Il gioco è uno dei modi in cui i bambini fin dall'infanzia usano per esplorare il mondo esterno e le relazioni interpersonali, sviluppare capacità motorie e cognitive, sperimentare ruoli e agire in modo creativo.

È chiaro che le attività ricreative svolgono le stesse funzioni per i bambini con disabilità. Per questo motivo, è dannoso e fuorviante giocare con i bambini solo a scopo terapeutico, perché il gioco è un'attività spontanea a cui tutti i bambini hanno diritto.

Vogliamo offrire a genitori ed educatori prodotti innovativi e di qualità con un design semplice e funzionale che consentano loro di trascorrere il tempo libero con i bambini più speciali. Akros ha quindi sviluppato una gamma di prodotti che possono portare benefici specifici ai bambini con esigenze speciali o con difficoltà di apprendimento, tenendo conto delle loro reali esigenze e garantendo che si tratti di attività piacevoli che non pregiudicano il diritto al divertimento del bambino.

Quando pensiamo ai giocattoli, dobbiamo assumere che tutti i bambini sono unici e ognuno ha i propri gusti individuali, e alcuni bambini hanno esigenze ancora più specifiche. Akros si impegna a fornire prodotti a valore aggiunto per il bambino, utilizzando il gioco per stimolare aree specifiche (motorie, sensoriali, cognitive, linguistiche e di comunicazione).

Che si giochi in gruppo, con i genitori o con l'educatore, i giochi offrono ai bambini con esigenze particolari la possibilità di scoprire cosa sono in grado di fare divertendosi.

Come giocare con bambini con abilità speciali

Il gioco, così come la comunicazione, è un bisogno intrinseco dei bambini, e non può essere trasformato in un mero atto di riabilitazione in cui fattori come la spontaneità e il divertimento genuino non sono presi in considerazione.

Questo problema di fondo può essere risolto (parzialmente o totalmente) strutturando l'ambiente di gioco in modo da evitare gli ostacoli posti dalla disabilità specifica del bambino: in questo modo, possiamo offrire una maggiore autonomia e una maggiore libertà di gioco.

Per esempio, per quanto riguarda il ruolo del bambino e degli altri partecipanti all'attività (bambini o adulti), si stabilirà che essi possono svolgere un ruolo complementare in attività che il bambino non può svolgere autonomamente.

In generale, nella scelta di un giocattolo, è importante tener conto dell'età cronologica del bambino e del suo stadio di sviluppo, nonché delle sue preferenze e dei suoi interessi personali. Il grado di autonomia e divertimento che un giocattolo offre ai bambini è importante tanto quanto il suo valore educativo.

Product added to wishlist
Product added to compare.